Per noi il gioco non è solo un divertimento, ma un mezzo per imparare e insegnare. Questo lo hanno capito perfettamente anche le classi V D e II B dell’ITI del Polo Tecnologico Imperiese. Grazie ai professori Simone Zanella e Laura Roncallo, le classi hanno utilizzato il nostro librogame Bacci Pagano – Il gioco come strumento per imparare e applicare metodologie didattiche del coding e del cooperative learning.



Il risultato è stato Lanterna Rossa, un librogame originale ambientato durante gli anni di piombo a Genova e segue la storia di Diego, un giovane studente universitario che è stato incarcerato ingiustamente. Come in ogni librogame che si rispetti, sarà chi legge a dover scoprire la verità e portare Diego al riscatto risolvendo gli enigmi. Come omaggio al territorio, le classi hanno cercato di rendere più efficace l’immersione grazie al dialetto ligure.
Al progetto hanno partecipato anche Marco Zamanni ed Enrico Corso, celebri autori di librigame e anche nel nostro Bacci.


A conclusione del percorso, a fine maggio le classi fa sono venute in gita a Genova per vedere i luoghi del gioco insieme agli autori di Bacci, persino di quello original, Bruno Morchio in persona. Era presente anche il nostro AD, un vero Cicerone di Genova, che ha regalato alle classi Effetto Terra e una novità in arrivo che vi abbiamo spoilerato nelle foto.


Se vorresti mettere in piedi un progetto educativo per la tua classe usando il gioco da tavolo dai pure un’occhiata al nostro catalogo o scrivici a info@demoela.com.
0 commenti