il gioco sulla storia di Genova

Zena 1814

Zena 1814

49,90

Zena 1814 è un gioco di strategia ambientato a Genova all’epoca del Congresso di Vienna, ideale per conoscere meglio la storia della tua città divertendoti.
Come realmente fecero le famiglie di allora, dovrai collaborare con i tuoi avversari per ottenere vantaggi dalle missioni commerciali e prestigio dalle vittorie militari, ma con l’obiettivo finale di superare tutti nella corsa al potere e riscrivere la Storia, riportando la città ai fasti del passato.

da 2 a 4

giocatori

da 6 anni 

 di età

media

difficoltà

gioco di

strategia

L’ambientazione

Dal terrazzo del suo palazzo, affacciato sul golfo della città, Girolamo Costaggia ammira il composto panorama del Porto dominato dall’antica Lanterna: non sono riusciti i lustri di sciagure, l’occupazione delle truppe napoleoniche, il terribile assedio degli inglesi, la fame che ne seguì e decimò la popolazione, a corrompere il quadro sublime di quella che giustamente fu detta la Superba.
Il Porto è semideserto, l’aria di opulenza che si respirava solo vent’anni prima è un vago ricordo, però Zena è ancora lì, al centro del Mediterraneo, come sempre.

Guida la tua famiglia alla conquista del potere e salva la città!

Figlio della Superba, riuscirai a dimostrarti degno?

Inizia a giocare

Come si gioca

  • Zena 1814 è un gioco in cui competizione e collaborazione si intrecciano e accavallano costantemente: alla fine ci sarà un solo vincitore o sarà la città a trionfare?
  • Il gioco si snoda attraverso i caruggi storici, le Strade della Città Vecchia, la Cattedrale, il Palazzo del Doge, la Banca, il Porto e il Forte durante gli 8 mesi di indipendenza della città fra la fine del dominio Napoleonico e la Restaurazione del Congresso di Vienna.
  • I giocatori muovono i propri familiari, guidando capi famiglia, dame e rampolli nelle aree di gioco e giocano carte ad esse collegate per guadagnare monete e Punti Prestigio.
    Alla fine dell’ottavo mese di indipendenza di Genova, il giocatore che ha guadagnato il maggior numero di Punti Prestigio è il vincitore.
Contenuto della scatola

1 Plancia con una veduta della città di Genova; 20 Familiari in legno, 4 per famiglia (1 Capofamiglia, 1 Dama, 2 Rampolli); 5 Segnapunti in legno, 1 per famiglia; 50 Cubi Influenza (10 per famiglia); 56 monete (16 da 5 Soldi, 18 da 2 Soldi, 22 da 1 Soldo); 110 carte (9 carte Evento, 5 carte Famiglia, 1 carta Primo giocatore, 31 carte Obiettivo, 56 carte Azione, 8 carte Forte); 1 Dado.

Videotutorial

di Gioconauta.it

Vuoi riscrivere la Storia?

Elabora la tua tattica migliore per raggiungere il potere.

Chi ha realizzato questo gioco

Alberto Barbieri

Autore

Luigi Cornaglia

Autore

Paolo Vallerga – Scribabs

Illustrazione e grafica

scopri il mondo di Zena1814 sui social

Dai uno sguardo qui