Effetto Terra a scuola per una didattica inclusiva

12 Mag 2023 | News & Eventi

Qualche mese fa abbiamo inviato Effetto Terra a Marianna Daniele, docente di Geografia e Geografia turistica nella scuola secondaria di secondo grado e cultrice della materia e docente di laboratorio presso l’Università di Genova. Il risultato ce lo racconta proprio la professoressa Daniele in Piccole impronte per grandi traguardi: un’attività laboratoriale inclusiva su cambiamento climatico e carbon footprint, articolo uscito a marzo in Una scuola inclusiva: Azioni per contrastare i rischi di dispersione di alunne e alunni di origine straniera edito da FrancoAngeli.

Effetto Terra è stato utilizzato all’interno di un laboratorio per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di secondo grado. L’obiettivo di questo laboratorio cooperativo e multimediale era quello di aumentare la consapevolezza della propria impronta di carbonio e capire come ridula. Sì, se vi suona familiare è perché è proprio quello l’obiettivo di Effetto Terra!

Il nostro gioco è servito come supporto nella terza lezione del laboratorio. Le carte hanno funto da flashcard per aiutare ragazzi e ragazze a capire quali azioni sono consigliabili per ridurre la propria impronta. Alcuni di questi ragazzi e ragazze non sono di nazionalità italiana e presentano uno svantaggio linguistico specifico o aspecifico, che viene facilitato dall’uso di materiale visivo come ad esempio le nostre carte.

Siamo felici che Effetto Terra sia stato utile in questo laboratorio, che rispecchia appieno la filosofia e gli obiettivi Demoela!

Se vuoi scoprire altri giochi educativi del nostro catalogo, dai un’occhiata alla pagina dedicata.

Seguici sui canali social di Demoela!

0 commenti