La stagione preparatoria ai grandi lanci ha inizio e noi non vediamo l’ora di presentarvi quello a cui abbiamo lavorato in questi mesi, senza scordarci però delle nostre vecchie glorie (alcune anche piccole e compatte, adatte a una vacanza, per mari e per monti).
Piemonte
Giovedì 13 luglio abbiamo tenuto la nostra prima consegna dei preordini di Bogianen dalle 18:30 alle 21 presso il Birrificio della Granda Pub a Saluzzo.
Venerdì 14 luglio invece doppio evento: a Savigliano, in occasione del compleanno di Intavolando, abbiamo presentato ufficialmente Bogianen e la sera abbiamo consegnato la seconda parte dei preordini presso la Sprizzeria Cuneo, dalle 18:30 alle 21.
Giovedì 20 luglio, in onore della la Festa del Piemonte (o meglio, un giorno dopo), abbiamo presentato insieme a Piemontays Bogianen (eh, quest’estate in Piemonte va così) presso il Macbun di Torino dalle 18:30 alle 21. Quale modo migliore per celebrare la battaglia dell’Assietta, proprio l’evento da cui è stato coniato il termine bogianen se non giocare proprio a Bogianen? All’evento era presente anche Simone Giraudo, illustratore del gioco, per regalarvi bozzetti, disegni e autografi.
Venerdì 28 luglio a Borgo San Dalmazzo abbiamo consegnato la terza parte dei preordini in occasione dell’ultima serata di Un Borgo di sera, a partire dalle 21. Stesso gioco, orario diverso. Oltre a Bogianen, erano presente anche i nostri altri giochi dedicati al Piemonte e alla Granda.
Sabato 2 settembre è tornato il Granda Land gigante (in cui le pedine sarete voi), per la prima volta nel Saluzzese, a Bagnolo Piemonte, in occasione del Palio dei borghi.
Sardegna
Da venerdì 8 settembre a domenica 10 settembre siamo stati con i nostri giochi sardi al Sassari Cosplay & Comics. C’erano ovviamente i best seller come Tancas, Sgrunt e Spuntino, ma anche l’ultimo arrivato in casa Demoela: Tzintzula.
Veneto
Da giovedì 14 a domenica 17 settembre eravamo presenti al Tocatì, il festival internazionale dei giochi in strada a Verona con Sgropin. Grazie agli autori, Katia e Mauro di Veneto Segreto, c’è stata l’occasione di provare il nuovo gioco dedicato ai piatti tipici del Veneto in una cornice patrimonio dell’Unesco.
Per non perdere gli aggiornamenti e le ultime novità sui nostri eventi, seguici sui nostri profili social oppure iscriviti alla newsletter.
0 commenti